Descrizione

Come previsto dal C.M. n 47 del 21 ottobre 2014 (file.pdf – 3.7 Mb), a partire dall’anno scolastico 2014-2015 tutte le scuole del sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie), sono coinvolte in un percorso, di durata triennale, volto all’avvio e alla messa a regime del procedimento di valutazione.

Il procedimento di valutazione

Con il DPR 28 marzo 2013, n. 80 è stato emanato il regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
In vista dell’avvio del Sistema Nazionale di Valutazione è stato istituito presso la Direzione generale degli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione un nucleo di start up dal carattere interistituzionale (MIUR, INVALSI, INDIRE, Dirigenti tecnici ed Esperti del mondo della scuola)  in cui vengono fatte tutte le scelte di carattere strategico per la messa a regime del sistema.

Finalità dell’autovalutazione

Analizzare la scuola ed il territorio in termini di risorse disponibili e vincoli, in modo da definire le priorità da perseguire per realizzare il miglioramento degli esiti degli alunni in un’ottica di fattibilità.

Allegati