Cos'è
Il coding può favorire molte forme di creatività. Gli artisti possono creare software per fare musica o realizzare opere d’arte con una componente interattiva; gli appassionati possono realizzare videogiochi o storie interattive, gestire semplici robot, controllare l’illuminazione o svolgere mansioni domestiche.
A cosa serve
Perché insegnare coding alla scuola primaria?
Coding e pensiero computazionale sono strettamente correlati: ecco perché la programmazione informatica, diventa un insegnamento necessario sin dalla scuola primaria. Se ti fermi a pensare, tutti coloro i quali oggi ricoprono il ruolo di programmatori informatici, hanno imparato il coding da adulti, in molti casi per esigenze lavorative, in altri invece, la formazione è avvenuta durante gli anni di università.
Questo è dovuto al fatto che il lavoro di programmatore si è sviluppato e reso necessario di recente ed inizialmente non era assolutamente previsto nei programmi scolastici. Con la riforma della scuola, per fortuna si è deciso di introdurre nel percorso di studi anche delle nuove materie, tra cui appunto il coding.
Ci si è resi ben presto resi conto, che insegnare il coding nella scuola d’infanzia sembra essere la strategia giusta per far sì che i bambini possano fin da subito apprendere le basi della programmazione informatica.